Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4

      Modal title

       

      149 58 1

      IN GIO.CO (2021)

      PROGETTI SOCIALI >> SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE >> SERVIZIO CIVILE - PROGETTI IN CORSO

      Stampa Condividi Newsletter

      17/12/2020

      Condividi

       

      Il progetto ha un duplice obiettivo: il contrasto alla dispersione scolastica e il rinforzo della motivazione degli allievi, che devono ritrovare il senso di un impegno costante e regolare e una maggiore fiducia nelle loro capacità e potenzialità, attraverso un’attività di sostegno didattico e relazionale basata sull’utilizzo di metodologie di animazione ludico-ricreativa.

      IN GIO.CO consiste infatti nell’erogazione di laboratori di sostegno allo studio e di animazione e aggregazione a favore di adolescenti e giovani, persone con bisogni educativi speciali, stranieri e disabili in situazioni di svantaggio scolastico, linguistico e sociale che incidano sulle loro modalità comportamentali, di consapevolezza, di espressione delle proprie capacità, di ri-motivazione allo studio.

      L’attenzione sarà principalmente quella di creare un contesto rilassato e lontano dallo stress e dall’ansia che purtroppo spesso caratterizzano l’insegnamento tradizionale, al fine di rendere l’apprendimento significativo (in quanto attivo, coinvolgente, partecipato); facilitato (in quanto avviene in un contesto privo di condizionamenti negativi) e maggiormente personalizzato. L’obiettivo è creare ambienti inclusivi capaci di accogliere anche gli allievi più fragili e di garantire una frequenza regolare, proficua e soddisfacente attraverso la sperimentazione di pratiche educative e didattiche capaci di influenzare positivamente l’apprendimento.

      Le proposte saranno “tarate” sulla base delle caratteristiche singole di allievi e allieve (età, genere, background, differenze culturali, bisogni speciali) e strumenti e materiali saranno adattati sulle diverse specificità e modalità di apprendimento. La cornice in cui si inscrivono le attività progettuali è quella del gioco, ovvero della dimensione non ansiogena e motivante per l’allievo.

      Il progetto sarà attivo nelle sedi EnAIP di Acqui Terme, Alessandria, Arona, Asti, Biella, Borgomanero, Borgosesia, Cuneo, Domodossola, Grugliasco, Nichelino, Novara, Omegna, Settimo, Rivoli, Torino (CSF e Sede Regionale); è inoltre previsto nella sede del CFP Alberghiero di Acqui Terme e nella sede del CFIQ di Pinerolo.

       

      SCARICA LA SCHEDA DI PROGETTO TRA I DOCUMENTI ALLEGATI

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      IN.GIOCO - Scheda-elementi-essenziali-progetto-italia

      Autore: En.A.I.P. Piemonte En.A.I.P.

      Bandi aperti

      SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

      È uscito il nuovo bando di servizio civile, per partecipare ai progetti 2021 hai tempo di candidarti entro il 15 febbraio, scarica il bando qui. Per scegliere il tuo progetto e presentare la domanda consulta il sito Scelgo il Servizio Civile.

      Sono state pubblicate le date di svolgimento dei colloqui di selezione delle 117 candidature ricevute da Enaip Piemonte per i nostri progetti. I colloqui si svolgeranno con modalità in presenza / a distanza.
      Scopri le date per i colloqui di selezione

      Progetti in corso

      SKILL 2 (2021)

      Leggi tutte

      Progetti realizzati

      2 M.A.N.I. (2018-2019)

      GIO.I.A. 2 (2020)

      SKILL (2020)

      GIOIA (2018-2019)

      SCH-OLE’ (2017-2018)

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy - Cookie Policy
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: servizio civile - progetti in corso

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2016 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte