Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Il progetto “Cooperazione: mettiamola in Agenda! - Giovani e territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo sostenibile”, cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), coinvolge 24 enti tra organizzazioni e reti della società civile nazionali e locali, e si sviluppa in 11 Regioni e 39 Province. Capofila del progetto a livello nazionale è FOCSIV-Volontari del mondo, il partner progettuale per il Piemonte è il Consorzio delle ONG piemontesi (COP), di cui Enaip è socio.
Contribuiremo allo sviluppo e al rafforzamento di una concezione di “cittadinanza” intesa come appartenenza alla comunità globale, migliorando le conoscenze e le competenze dei giovani per promuovere il ruolo dell’Aiuto Pubblico allo Sviluppo nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
Cittadini, studenti, docenti e presidi, gruppi giovanili, politici nazionali e locali, giornalisti e media, tutti attori nella promozione della solidarietà internazionale e dell’Agenda 2030. In particolare, coordinati a livello regionale dal COP, coinvolgeremo le classi e il corpo docenti dei nostri centri di Alessandria, Borgomanero, Cuneo e Domodossola.
Laboratori per studenti, studentesse e attività di formazione per docenti e presidi sul tema della cooperazione e solidarietà tra popoli, per attivare i giovani in azioni di coinvolgimento e mobilitazione di decisori politici locali e nazionali. Si realizzeranno eventi a livello nazionale e regionale per sensibilizzare i giovani, la popolazione e i decisori politici affinché possano collaborare alla promozione del cambiamento e assumere comportamenti per la cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile, la pace e la giustizia.
Periodo di svolgimento: marzo 2023 - novembre 2024
Autore: