Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      98 64 1

      NUR

      PROGETTI SOCIALI >> COOPERAZIONE >> PROGETTI DI COOPERAZIONE

      Stampa Condividi Newsletter

      Condividi

       

      Il progetto “NUR (New Urban Resource) – Energia rinnovabile per Betlemme” ha l’obbiettivo di sostenere il Comune di Betlemme, nei Territori Palestinesi, per l’incremento della propria autonomia energetica, attraverso soluzioni sostenibili per l’ambiente e favorendo la nascita di imprese locali per la gestione e la manutenzione di sistemi energetici.

      Il progetto è finanziato dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e vede coinvolti diversi partners: il Comune di Torino (come capofila), il comune di Betlemme, Ai Engineering S.r.l., l’Università di Betlemme, il Coordinamento Comuni per la Pace, En.A.I.P. Piemonte, l’Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione, il Politecnico di Torino, l’organizzazione di Volontariato Internazionale per lo Sviluppo e il Salesian Technical School.

      Questo progetto risponde alla domanda energetica del territorio palestinese, che registra forti tensioni derivate dall’aumento della popolazione e dallo sviluppo urbano; il contesto energetico palestinese è estremamente fragile, con una sola centrale elettrica a diesel installata nella striscia di Gaza, i cui costi dell’energia prodotta sono molto superiori a quelli dell’energia elettrica importata da Israele.

      Dunque, il progetto prevede, in primo luogo, di realizzare un impianto pilota di pannelli solari a livello cittadino per la copertura di parte del sistema di illuminazione pubblica ed, in parallelo, l’installazione di micro-impianti su edifici comunali e residenziali, anche attraverso opportuni percorsi formativi per i giovani del territorio.

      Ulteriore obbiettivo del progetto è la sensibilizzazione della popolazione locale verso un maggiore utilizzo delle energie rinnovabili, che potrà culminare con la cerimonia di accensione dell’albero di Natale a Betlemme, utilizzando l’energia proveniente dai pannelli solari installati nel corso del progetto.

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore:

      Progetti

      RETI AL LAVORO

      PRO.FIL.E

      T.A.L.E.A.

      GR.EEN (Grandir Ensamble)

      PRA.TO. Praia - Torino: giovani, ambiente e spazi urbani verso lo sviluppo sostenibile

      START UP E PARTENARIATI TERRITORIALI PER UN PERCORSO COMUNE

      JOVENS JUNTOS

      T.O.G.O.U.N.

      NYBB – ECOLE BLEUE

      VILLAGES ET QUARTIERS

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: progetti di cooperazione
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte